Su cosa vertono i progetti Lean Six Sigma
I progetti Six Sigma sono progetti di miglioramento di processi aziendali ripetitivi, misurati/misurabili di qualsiasi funzione (funzioni tecniche come produzione, manutenzione, planning, supply chain, ma anche funzioni di supporto come accounting, IT, procurement, HR, ecc.).
Un progetto six sigma ha come scopo lo studio di un problema per individuarne cause e soluzioni (e non l’applicazione di una soluzione pre-definita).
I progetti Six Sigma sono sviluppati da un team di risorse, costituito dal processo owner, dalle risorse operative del processo, dagli stakeholder del processo (coinvolti e impegnati a vari livelli nelle varie fasi del Progetto -sempre e comunque in modalità part-time-) guidati nell’applicazione della metodologia da una risorsa Green Belt (o Black Belt per progetti complessi)
Possibili Obiettivi dei Progetti Six Sigma 
- Miglioramento degli indicatori chiave di performance
- Riduzione dei costi
- Eliminazione degli sprechi/attività non a valore aggiunto
- Incremento dell’efficienza
- Miglioramento della qualità/customer satisfaction
- Riduzione dei tempi (lead time, takt time, ecc.)
- Riduzione delle scorte/code/back-log
- Incremento della robustezza (diminuzione della variabilità/sensibilità a fattori esterni)
Durata del progetto 
I progetti Six Sigma di media complessità durano mediamente 3-6 mesi, dalla definizione dell’obiettivo da raggiungere all’implementazione delle soluzioni individuate.
Risultati economici
I risultati ottenuti con un progetti Six Sigma possono e devono esser quantificati economicamente, anche mediante il coinvolgimento della funzione finance.